In questa pagina puoi visualizzare le principali credenziali professionali di Elena Tione, master mind-body coach, trainer & mentor per persone con vulvodinìa, dolore (pelvico) cronico, guarita da vulvodinìa e fibromialgìa, fondatrice del Metodo Mind-Body (Start HEAR Your HEART©)".
Elena ha una specializzazione di alto profilo BenEssere psicofisico e lo sviluppo personale e professionale, basato sul Modello BioPsicoSociale, la Teoria Polivagale, le più avanzate scoperte delle neuroscienze in campo dolore cronico e della mind-body medicine.
Elena Tione è la prima e unica professionista italiana, ex paziente, ad aver portato nel 2011 in Italia la conoscenza e l'applicazione pratica per la guarigione definitiva da TMS/Mind-Body Syndrome/dolore nociplastico.
Offre corsi di formazione per tutte le figure professionali sanitarie e di relazione di aiuto e programmi per pazienti sofferenti di vulvodinìa, pudendo, endometriosi, cistite interstiziale, fibromialgìa e altri tipi di dolore cronico nociplastico.
E' master law of assumption coach & trainer.
✔ Sei un Paziente con dolore cronico? > CLICCA QUI
✔ Sei un Professionista che tratta il dolore cronico? Il percorso di formazione prevede un primo assessment via webconference > CLICCA QUI
CERTIFICAZIONI

Master in Coaching, VII edizione,
docenti Dr. Franco Rossi e Dr. Alessandro Pannitti,
SEAFO, anno 2013




ACT & Mindfulness for Trauma Trained Coach,
docente Dr. Russ Harris, MD, PhD
(Acceptance and Commitment Therapy), Institute for the Advancement of Human Behavior, anno 2017


La mia formazione continua...
Amo allenarmi e sviluppare competenze sempre più efficaci e sempre scientificamente basate allo scopo di aiutarti a dire addio al tuo dolore e a creare davvero la vita che vuoi.



la mappa non è il territorio*❤
un mondo di persone realizzate è un mondo + felice quindi migliore ❤



docenti Dr. Franco Rossi e Dr. Alessandro Pannitti,
SEAFO, anno 2013

Metodo Tutta un'Altra Vita® docente Lucia Giovannini PhD, anno 2015

Metodo Tutta un'Altra Relazione® docente Dr. Lucia Giovannini PhD, anno 2015
Diploma di Master Practitioner in Programmazione Neuro-Linguistica
e Neuro-Semantica®, docenti Dr. Lucia Giovannini PhD e Dr. Nicola Riva PhD,
International Society of Neuro-Semantics®, anno 2015


(Acceptance and Commitment Therapy), Institute for the Advancement of Human Behavior, anno 2017

| Psychophysiologic Disorders Advanced Course Certificate per il dolore cronico erogato dalla PPDA, docente Dr. David D. Clarke, MD, anno 2019 |
![]() |
Attestato Corso Trauma e Teoria Polivagale, anno 2023 |

Attestato Corso PRTC - Pain Recovery Therapies:
A New Class of Treatments for Chronic Pain
anno 2024
La mia formazione continua...
per sempre!
Visita spesso questa pagina per scoprire le mie nuove competenze, qualifiche professionali e relative certificazioni:
mi aggiorno continuamente in corsi nazionali e internazionali specialistici, diretti dai migliori professionisti in campo dolore cronico, coaching e sviluppo personale.
Perché? Perché voglio darti il meglio.
Perché? Perché te lo meriti!
Amo allenarmi e sviluppare competenze sempre più efficaci e sempre scientificamente basate allo scopo di aiutarti a dire addio al tuo dolore e a creare davvero la vita che vuoi.
Qualsiasi professionista non è mai "arrivato".
Se vuoi dare il massimo alle persone che si affidano a te, devi continuare a perfezionarti. Specie se sono donne colpite da dolore pelvico cronico.
"Il mio Perché Più Alto"
Forse è la prima volta che navighi questa pagina, forse è la prima volta che leggi il mio nome, o forse no: magari ci siamo già incontrate a un evento dal vivo... In ogni caso, voglio condividere con te il mio perché più alto.
L'intenzione e motivazione più alta che mi spinge a continuare a crescere professionalmente e a scegliere ogni giorno di dedicarmi alle donne?
Come ex paziente, ho sofferto dolorosamente sulla mia pelle anni e anni di incompetenza, scarsa capacità empatica, comunicativa e pressappochismo da parte di tanti, troppi professionisti:
anche per questo motivo per la mia propria continua istruzione e formazione continua seleziono costantemente corsi di alto profilo formativo per affinare la mia expertise e dare così l'aiuto di alta qualità che ogni persona con vulvodinìa e altro tipo di dolore cronico merita.

La formazione deve continuare sempre:
attraverso corsi, istruzione continua, letture specialistiche, studio delle più recenti pubblicazioni scientifiche, connessioni, scambi e confronti con colleghi e mentori nazionali e internazionali, con la partecipazione a communities di coach & trainer professionisti, e nel pieno rispetto delle linee guida ed etiche professionali di settore.
E, ancora di più, con tanta pratica, pratica, pratica: continua grazie al coachee: tu.
Tu, che scegli un percorso di coaching.
Tu, fonte di insegnamento e feedback continui.
E tu: qual è il tuo "Perché Più Alto?"
Perché sei qui?
Probabilmente sei qui perché cerchi risposte al tuo dolore, che evidentemente non hai ancora trovato...
... e il sollievo dal dolore è certamente un'alta motivazione, ma oltre e al di là di questo:
qual è il tuo "Perché Più Alto" della Tua Vita?
Cosa stai cercando?
Cosa Vuoi Creare Per Te?

Se scegli di intraprendere un percorso di coaching, affidati sempre a un coach professionista qualificato.

Il coach è un professionista addestrato con precise competenze, metodologia e struttura di intervento.
Sa che
"le persone non sono rotte"
bensì
- - - funzionano perfettamente - - -
perché

*Alfred Korzybski, General Semantics
Il coach professionista ha una precisa competenza strutturale nel guidarti a raggiungere i tuoi obiettivi di cambiamento/miglioramento attraverso un piano d'azione auto-determinato da te, allenando le tue potenzialità, i tuoi talenti e inclinazioni, facilitando l'emergere delle tue risorse e saggezza interiori, per metterle in azione.
![]() |
| crea il tuo piano d'azione mind-body |
Il coach è l'esperto della struttura del percorso di coaching, mentre tu sei l'esperta dei tuoi contenuti, tu e soltanto tu sei l'esperta su di te.
Assicurati sempre che il professionista a cui ti rivolgi abbia i titoli e i presupposti che lo rendono tale.
"A tutela delle mie clienti"
Un coach può essere iscritto o meno ad associazioni di coach professionisti nazionali o internazionali, a sua discrezione, ed è tenuto a rispettare l'etica deontologica del coaching e si attiene alle 11 skills del metodo del coaching.
Poiché a oggi in Italia non esiste ancora un albo di coach professionisti istituito per legge, a differenza di altre professioni, è essenziale che tu possa verificare le credenziali e i metodi di intervento del professionista che si fregi di tale qualifica.
I coach professionisti sono fortemente orientati ad aiutare le persone a rendere straordinarie le loro vite e a realizzare i propri sogni e la canzone unica del proprio cuore:
i coach qualificati hanno perciò una intensa vocazione al tuo successo.
Perché sanno che




Puoi Guarire. Posso Aiutarti.



